• Funzionalità
  • Sensori
  • Tecnologia
  • Chi siamo

Chi siamo

Il progetto

Homy nasce come evoluzione e dall’esperienza del progetto Ermesmonitor.com che a sua volta si occupa di monitoraggio produzione fonti rinnovabili e monitoraggio consumi energetici in ambito B2B.
Nel 2016, con la vittoria di Fase2 del progetto europeo H2020 SME instruments, call 739264 viene investito oltre 1.8M€ nel nuovo progetto homy rivolto al mercato retail e finalizzato all’efficienza energetica domestica.

Homy logo

Chi siamo

Fractalgarden nasce nel 2005 offrendo consulenza ad aziende in ambito sviluppo software web based, Specializzati in offrire soluzioni personalizzate chiavi in mano, decidiamo dopo pochi anni di ridurre la consulenza a terzi in favore dello sviluppo di progetti interni finalizzati a creare prodotti da mettere sul mercato.

Oggi ci occupiamo di ideare e realizzare prodotti da mettere sul mercato. Dal business model, all’analisi tecnico-funzionale. Dalla realizzazione software, hardware e firmware sino alla messa in produzione.

Tipicamente il risultato è un’applicazione web o mobile che veicola un servizio. Dal 2010 abbiamo ampliato le nostre competenze progettando e realizzando progetti di micro elettronica che ovviamente sono fortemente correlati alle nostre applicazioni web based e mobile.

Abbandonati ColdFusion e Java, abbiamo scelto Ruby On Rails come linguaggio e l’Agile come metodologia di sviluppo.

Siamo artigiani che non accettano compromessi sulla qualità e che prima di tutto vogliono realizzare prodotti e servizi utili e facili da usare.

Fractal Garden logo

Competenze

Fractalgarden ha personale interno che si occupa direttamente della maggior parti delle fasi. Per quelle non gestite internamente si occupa comunque delle relative fasi di analisi, del coordinamento e del rilascio in ottica di general contractor.

  • Analisi e progettazione soluzioni integrate hardware/software*
  • Sviluppo software con metodologie agili*
  • Sviluppo mobile*
  • Deploy e continuos integration in ambienti Vmware o AWS*
  • Progettazione schede elettroniche (microcontrollori, sensori e macchine linux embedded)*
  • Realizzazione PCB
  • Sviluppo firmware*
  • Progettazione contenitori per schede elettroniche
  • Stampa 3D contenitori
  • Realizzazione stampi e stampaggio

 

* competenze interne

Tecnologie

Alcune delle tecnologie su cui abbiamo maggior esperienza:

  • Web: Ruby on Rails, Postgress SQL
  • Mobile: Java per Android, Swift per iOS
  • Sistemi operativi: Server Linux, Linux Yocto
  • Firmware e protocolli: C per firmware embedded, Modbus, Protocollo e architetture LoRaWAN, Trasmissioni GPRS e NB-IOT
  • Infrastrutture: VMware, AWS / S3

Whitelabel

La piattaforma tecnologica di homy può essere commercializzata in whitelabel.
Alla luce degli obbiettivi di seguito descritti, l’utilizzo della piattaforma trova la sua massima resa se applicato ad una vasto parco clienti, tipicamente da parte di Energy Utility o di TLC company.

IL VIDEO DI HOMY

Homy? Ti spieghiamo come funziona!

SCARICA HOMY

Android Iphone

CONTATTI

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
© 2018 Homy. All right reserved. | Privacy
Sede operativa: Via Goldoni, 32 - 20129 Milano - Italy | info@homy.green | Tel: +39.02.84253210
Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 nell'ambito dell'accordo di sovvenzione No 739264